Una tabella che non ha bisogno di molti commenti.
Forse non è possibile trovare una correlazione stretta
e diretta tra tumori e singoli fattori inquinanti (discariche,
industrie, traffico, ecc.), ma è certo che più alta
è la concentrazione industriale e più alto è
il numero di morti per tumore.
La provincia di Bergamo, con una percentuale di mortalità
per tumore superiore al 34%, presenta una situazione peggiore
della stessa provincia di Milano.
Ciò è facilmente spiegabile:
la provincia di Bergamo è per metà montuosa e le
industrie si sono addensate soprattutto nella Bassa bergamasca,
creando una concentrazione di inquinamento senza pari in Italia.
Per questa ragione, installare nuove fabbriche, nuove discariche,
o altre iniziative inquinanti (seppure produttive) nella nostra
provincia, e soprattutto nella Bassa bergamasca, è un'operazione
estremamente delicata e da non farsi a cuor leggero.
Al nostro territorio è rimasto ormai ben poco da chiedere.
|
 |
LA NOSTRA AZIONE
Il Comitato Tutela Ambiente di Treviglio ha affrontato il problema
della discarica della Vailata secondo due strade:
1. la raccolta di firme dei cittadini
2. la presentazione di osservazioni agli enti pubblici.
Riguardo al primo punto, la cittadinanza di Treviglio
ha risposto in modo solerte, raggiungendo rapidamente le 2500 firme
contro il progetto di realizzazione della discarica.
Invece per il secondo punto, il Comitato ha presentato due documenti,
uno elaborato dal Comitato e l'altro a opera di Medicina Democratica,
inviati alla Direzione Generale Territorio e Urbanistica della Regione
Lombardia e per conoscenza
all'Ufficio VIA della Provincia di Bergamo.
Sarebbe troppo lungo riportare qui i due documenti, ma invitiamo caldamente
i lettori a prenderne visione, perché in essi sono contenute
tutte le ragioni tecniche e di opportunità per dare un parere
sfavorevole al progetto. Per leggere o scaricare i documenti cliccate
sulle frecce.
Lettura del documento a cura
del Comitato Tutela Ambiente di Treviglio
Download
del documento a cura del Comitato Tutela Ambiente di Treviglio
Lettura del documento a cura
di Medicina Democratica
Download
del documento a cura di Medicina Democratica
|